I corsi di Primo Soccorso, conformi al D.M. 388/03, preparano gli addetti alla gestione delle emergenze aziendali. La formazione, teorica e pratica, varia in base al gruppo aziendale (A, B, C), determinato da numero dipendenti, settore e rischi.
Gruppo A (16 ore): aziende a rischio elevato (industriali, minerarie, etc.) o con oltre 5 lavoratori appartenenti ai gruppi tariffari INAIL con alto indice infortunistico di inabilità permanente.
Gruppo B (12 ore): aziende con 3 o più dipendenti non in gruppo A.
Gruppo C (12 ore): aziende con meno di 3 dipendenti non in gruppo A.
L’aggiornamento triennale è obbligatorio: 6 ore per il gruppo A, 4 ore per B e C, con prove pratiche.