ACUSTICA E RUMORE

Corso Analisi legislativa e normativa del DPCM 05-12-1997: tutte le critiche e le osservazioni non pertinenti, non è vero che contiene errori!

Obiettivi

Contenuti

– LEGGE 26 OTTOBRE 1995 N. 447 Legge quadro sull’inquinamento acustico. – D.Lgs 42 del 17-02-2017 (i vigore dal 19-04-2017) – D.P.C.M. 5 dicembre 1997 – Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici – Circolare del Ministero dei lavori pubblici n. 1769 del 30 aprile 1966, recante i criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie; – Circolare del Ministero dei lavori pubblici n. 3150 del 22 maggio 1967, recante i criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici negli edifici scolastici; – Decreto del Presidente della Repubblica del 26 agosto 1993, n. 412; – Decreto Ministeriale 18 dicembre 1975 Norme tecniche aggiornate relative all’edilizia scolastica, ivi compresi gli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica – Decreto ministeriale Sanità 5 luglio 1975 Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896, relativamente all’altezza minima ed ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione – UNI 11367 e UNI 11444 – CAM (Criteri Ambientali Minimi) – Circolari Ministeriali – Documentazione di letteratura di associazioni, enti pubblici – Misure in opera (UNI 8199 …)

Aula, Videoconferenza

LAVORATORI, RSPP / ASPP, DATORI DI LAVORO, PROGETTISTI

Prezzo (IVA esclusa)

Euro

Edizioni

Nessun corso in calendario.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni