Home > Corso
L'industria manifatturiera odierna è caratterizzata da un'elevata automazione, da una forte spinta all'innovazione, e da un'interconnessione sempre più profonda tra macchinari e linee produttive. Questo scenario, se da un lato offre enormi opportunità, dall'altro presenta sfide inedite, spesso evidenziando lacune formali e strutturali.
Queste carenze derivano principalmente da una conoscenza superficiale delle nuove tecnologie, delle normative vigenti e dei requisiti di sicurezza imposti dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE. Sebbene tali requisiti siano rimasti invariati nel tempo, la loro applicazione e gestione deve evolvere. È fondamentale che siano correttamente interpretati e implementati per garantire che macchinari e sistemi di comando e controllo restino all'avanguardia rispetto al progresso tecnologico e all'evoluzione delle normative tecniche, come richiesto dalla stessa Direttiva Macchine e dal nuovo Regolamento Macchine 1230/2023/UE.
Addestra ha strutturato un percorso di 5 moduli (on-line suddiviso in 10 sessioni da 4 ore) per conoscere a fondo gli aspetti legati a salute, sicurezza degli operatori e dell’ambiente, nonché all’integrità degli equipaggiamenti che dipendono sempre più dal corretto funzionamento e dall’affidabilità dei sistemi di controllo e comando.
Videoconferenza
RSPP / ASPP, PROGETTISTI, INGEGNERI E PERITI, REDATTORI MANUALISTICA TECNICA, PERSONALE TECNICO-COMMERCIALE
1900 Euro
Videoconferenza
Piattaforma Zoom
mer 01/10/2025
1900 Euro (iva esclusa)
>>> Attenzione! I contenuti dettagliati sono in fase di aggiornamento, in vista dei prossimi rilasci normativi (es. REGOLAMENTO MACCHINE)
Il corso è strutturato in 5 moduli per un totale di 40 ore, ogni modulo è frequentabile singolarmente
Modulo 1 – Analisi dei rischi e redazione fascicolo tecnico ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE
Modulo 2 – Manuale d’uso e procedure di valutazione della conformità
Modulo 3 – Equipaggiamento elettrico delle macchine - EN 60204-1
Modulo 4 – Dispositivi di protezione delle macchine - EN ISO 14119 e EN ISO 14120
Modulo 5 – Sicurezza funzionale dei sistemi di comando - EN ISO 13849-1/2
Il corso si rivolge al personale tecnico specializzato le cui responsabilità professionali fanno capo a:
progettazione, costruzione, funzionamento, manutenzione e/o adeguamento di macchine nonché controllo di macchinari e impianti industriali sia nuovi che in servizio.
Buona conoscenza applicata della Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Il materiale è progettato in modo da rappresentare un supporto operativo per il partecipante da utilizzare anche a seguito del corso, saranno infatti a disposizione dei partecipanti:
Ing. Rossano Cuppini: Consulente e formatore
Dott. Adolfo Fiaccadori: Consulente e formatore
Al termine dell'intero percorso è possibile partecipare all’esame di qualifica per essere iscritti nel Registro dei Safety Machinery Expert di ECO Certificazioni e ricevere:
Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scontistica rispetto al costo indicato:
In caso di mancato superamento/svolgimento sarà consegnato Attestato di Partecipazione.
Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.
Via Mengolina, 33
Faenza (RA) – 48018
Tel: 0546 624 975
Email: info@addestra.it
Segnalazioni whistleblowing (DLGS 24/2023): https://segnalazioni.fincasale.eu
© 2020 Addestra Srl – C.F./P.IVA 02494190396 – Tutti i diritti riservati