MANSIONI SPECIFICHE

Corso Addetto ai lavori in quota con utilizzo di DPI di terza categoria e linee vita

Obiettivi

Il corso è rivolto a tutto il personale che effettua e/o supervisiona i lavori in quota e pertanto ha l'obbligo di uso dei dispositivi di protezione individuale di terza categoria previsti per la mansione.

Il Datore di lavoro è tenuto ad assicurare la formazione e l’addestramento di chi opera in quota, come sancito dal Titolo III Capo II del TU 81/08.

Questo specifico corso prevede la formazione per l'uso dei dispositivi individuali e collettivi per i lavori in quota.

Contenuti

Modulo Teorico (4 ore)

  • Normativa vigente: D.Lgs. 81/08 e norme UNI di riferimento;
  • Definizione e individuazione dei lavori in quota;
  • DPI di III categoria anticaduta: caratteristiche, tipologie, marcatura CE;
  • Sistemi di protezione anticaduta: posizionamento, trattenuta, arresto caduta;
  • La nota informativa del fabbricante, durata, manutenzione e conservazione DPI;
  • Obblighi del datore di lavoro e del lavoratore;
  • Elementi di fisica della caduta (tirante d'aria, fattore di caduta);
  • Linee vita: caratteristiche, normativa tecnica, sistemi flessibili e rigidi;
  • Valutazione dei rischi e scelta dei DPI adeguati;
  • Test di verifica intermedio.

Modulo Pratico (4 ore)

  • Vestizione e verifica dell’imbracatura anticaduta;
  • Utilizzo corretto del casco di protezione;
  • Scelta e installazione dei sistemi di ancoraggio (fissi e mobili);
  • Prova di utilizzo su simulatore di caduta (se disponibile);
  • Valutazione e impiego dei dissipatori di energia;
  • Montaggio e smontaggio di linee vita provvisorie;
  • Verifica pre-uso dei DPI;
  • Simulazione di operazioni in quota con uso DPI;
  • Verifica pratica.

Aula

LAVORATORI, MANUTENTORI, INSTALLATORI

Prezzo (IVA esclusa)

180 Euro

Edizioni

Modalità di erogazione

Aula

Sede

Rimini (RN)
Via Marecchiese, 324 - Rimini (RN)

Data Inizio

mar 11/11/2025

Prezzo

180 Euro (iva esclusa)

Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mar 11/11/2025 08:30 - 12:30
Pratica: mar 11/11/2025 13:30 - 17:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni