SAFETY MACHINERY EXPERT

Corso Analisi dei rischi e redazione fascicolo tecnico ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE

Obiettivi

Il corso ha l'obiettivo di mostrare come svolgere una corretta analisi dei rischi e come redigere un Fascicolo Tecnico che consenta al fabbricante di attestare e dimostrare alle autorità di controllo che la macchina o impianto rispettino i requisiti essenziali di sicurezza e quindi la conformità CE.

Contenuti

- Disposizioni di legge relative alla costruzione e all’installazione di macchine e impianti con orientamento ai mercati di riferimento.
- I requisiti essenziali di sicurezza e salute in riferimento all’All. I della Dir. 2006/42/CE.
- I contenuti del fascicolo tecnico di una macchina in riferimento all’All. VII della Dir. 2006/42/CE.
- Principi di progettazione sicura, concetti di base per l’individuazione dei pericoli e strategia per la riduzione del rischio in riferimento alla norma armonizzata EN ISO 12100:2010.
- Metodologia per la valutazione dei rischi in riferimento alla norma ISO/TR 14121-2.
- Le principali norme tecniche applicabili ad un processo di analisi dei rischi.
- Esempi pratici di analisi e valutazione dei rischi.

Aula, Videoconferenza

PROGETTISTI, INGEGNERI E PERITI, REDATTORI MANUALISTICA TECNICA, PERSONALE TECNICO-COMMERCIALE, RESPONSABILI INNOVAZIONE

Prezzo (IVA esclusa)

350 Euro

Edizioni

Modalità di erogazione

Videoconferenza

Sede

Piattaforma Zoom

Data Inizio

mer 01/10/2025

Prezzo

350 Euro (iva esclusa)

Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mer 01/10/2025 09:00 - 13:00
Teoria: gio 02/10/2025 09:00 - 13:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 20 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

Prerequisiti

Buona conoscenza applicata della Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Docente

Ing. Rossano Cuppini: Consulente in ambito sicurezza del macchinario e marcatura CE di prodotto (Direttiva Macchine, PED, Bassa Tensione, Compatibilità Elettromagnetica), valutazioni di conformità di macchinari secondo all. V D.Lgs 81/08, valutazioni del rischio macchine, staffaggi antisismici di impianti meccanici ed elettrici.

Materiale didattico

Il materiale è progettato in modo da rappresentare un supporto operativo per il partecipante da utilizzare anche a seguito del corso, saranno infatti a disposizione dei partecipanti:

  • Slide, esercizi, approfondimenti discussi durante i moduli didattici
  • Registrazione del videocorso, disponibile per un anno dalla conclusione dell'ultimo modulo didattico

Costi

Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scontistica rispetto al costo indicato a catalogo:

  • 5% dal secondo iscritto;
  • 10% dal quarto iscritto;

Attestato

Sarà rilasciato Attestato di Partecipazione.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni