PREPOSTI

Corso Sicurezza Preposti (Accordo Stato Regioni 2025)

Obiettivi

Il corso di formazione per preposti ha i seguenti obiettivi:
  • far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale;
  • far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione;
  • far conoscere le tecniche di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori;
  • illustrare le funzioni di controllo attribuite al preposto: sovraintendenza, vigilanza, interruzione dell’attività, informazione e segnalazione;
  • illustrare gli strumenti efficaci di comunicazione e cooperazione con il datore di lavoro, i dirigenti e il servizio di prevenzione e protezione per attuare le modalità operative.

Contenuti

Modulo: Giuridico normativo:
  • individuazione del preposto;
  • preposto di fatto ed effettività del ruolo;
  • compiti e obblighi del preposto;
  • relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
Modulo: Gestione e organizzazione della sicurezza:
  • modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008;
  • modalità di comunicazione e relazione con i soggetti.
Modulo: Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività:
  • misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
  • obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione;
  • gestione del rischio interferenziale e il DUVRI;
  • modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
  • l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.
Modulo: Comunicazione e informazione:
  • tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
12 

Aula, Videoconferenza

PREPOSTI

Prezzo (IVA esclusa)

200 Euro

Edizioni

Modalità di erogazione

Videoconferenza

Sede

Piattaforma Zoom

Data Inizio

gio 04/09/2025

Prezzo

200 Euro (iva esclusa)

Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 04/09/2025 14:00 - 18:00
Teoria: ven 05/09/2025 09:00 - 13:00
Teoria: ven 05/09/2025 14:00 - 18:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: lun 06/10/2025 14:00 - 18:00
Teoria: mar 07/10/2025 09:00 - 13:00
Teoria: mar 07/10/2025 14:00 - 18:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mer 12/11/2025 09:00 - 13:00
Teoria: gio 13/11/2025 09:00 - 13:00
Teoria: gio 13/11/2025 14:00 - 18:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: lun 22/12/2025 09:00 - 13:00
Teoria: mar 23/12/2025 09:00 - 13:00
Teoria: mar 23/12/2025 14:00 - 18:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni