PIÙ CONSAPEVOLI, PIÙ SICURI

Corso Leadership e soft skills del preposto

Obiettivi

Il corso si propone di rafforzare le competenze dei preposti sulle modalità di comunicazione e di sensibilizzazione e trasmissione delle informazioni nei cantieri multietnici e con presenza di lavoratori a somministrazione e neoassunti.

Contenuti

  • Analisi delle problematiche di comunicazione legate alle differenze linguistiche e culturali e delle modalità di trasmissione delle informazioni in presenza di lavoratori a somministrazione e neo-assunti.
  • Team & people management.
  • Leadership.
  • I mezzi di comunicazioni digitali.
  • Gestione dei conflitti e mediazioni.
  • No Blame culture e contributi dalla BBS (Behaviour Based Safety).
  • Visual Communication

Aula, Videoconferenza

LAVORATORI, PREPOSTI

Prezzo (IVA esclusa)

Euro

Edizioni

Nessun corso in calendario.


Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, Avviso DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, cofinanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di collaborazione tra Inail e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR n. 1492/2023.

Destinatari

Il corso si rivolge a lavoratori e preposti.

Requisiti di accesso

La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI con i codici ATECO C23, C33, E, F41, F42 e F43.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla sicurezza e salute specifiche settoriali.

Modalità e criteri di selezione

Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande.

Attestato

Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Modalità di erogazione

In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Addestra srl – via Mengolina, 33 – Faenza (RA), a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni