MANSIONI SPECIFICHE

Corso Utilizzo in sicurezza dei diisocianati (livello avanzato)

Obiettivi

I diisocianati sono un gruppo molto ampio di composti chimici caratterizzati dalla presenza di due unità di cianati ed un’unità di idrocarburi. Sono classificati in modo armonizzato come sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria 1 e come sensibilizzanti della pelle di categoria 1. Il corso è rivolto a tutti i preposti e lavoratori che utilizzano i diisocianati in concentrazione superiore allo 0,1%

Contenuti

Formazione generale riguardante: - chimica dei diisocianati; - pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta); - esposizione ai diisocianati; - valori limite di esposizione professionale; - modalità di sviluppo della sensibilizzazione; - odore come segnale di pericolo; - importanza della volatilità per il rischio; - viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati; - igiene personale; - attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni; - rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione; - rischio connesso al processo di applicazione utilizzato; - sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie; - ventilazione; - pulizia, fuoriuscite, manutenzione; - smaltimento di imballaggi vuoti; - protezione degli astanti; - individuazione delle fasi critiche di manipolazione; - sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente); - sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based).

Formazione specifica: - ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based); - manutenzione; - gestione dei cambiamenti; - valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti; - rischio connesso al processo di applicazione utilizzato; - eventuali certificazioni ulteriori necessarie per gli usi specifici previsti; - applicazione a spruzzo al di fuori dell'apposita cabina; - manipolazione all'aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C).

Aula, E-learning, Videoconferenza

LAVORATORI

Prezzo (IVA esclusa)

Euro

Edizioni

Nessun corso in calendario.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni