Aula
RSPP / ASPP, PROGETTISTI, INGEGNERI E PERITI
Euro
I consumi di energia in Azienda rappresentano una spesa economica sempre più significativa e spesso non vengono presi in considerazione in fase di pianificazione aziendale, eppure i costi energetici sono in forte crescita ed inizieranno a pesare sempre di più sui bilanci. Oltre ad essere un costo in termini economici, soddisfare i propri fabbisogni energetici rappresenta anche una forte pressione per l’ambiente. Le ricadute ambientali di questo sistema, unitamente a questioni di sicurezza, rendono essenziale un uso più razionale e una migliore gestione complessiva dell’energia, per giungere a un reale sviluppo sostenibile. Esigenza comune di qualsiasi Organizzazione, sia essa manifatturiera che fornitrice di servizi, è migliorare la propria Efficienza Energetica. Tale processo permette, tra l’altro, di ridurre i costi dell’Organizzazione aumentandone nel contempo la sostenibilità ambientale.
L’attività formativa sarà finalizzata a fornire un quadro delle conoscenze necessarie a realizzare un percorso che, partendo da una quantificazione degli impatti dei consumi energetici sulla gestione di un’organizzazione, presenta strumenti, metodi e tecnologie per affrontare i temi del risparmio e dello sfruttamento delle fonti rinnovabili, portando infine esperienze ed aspettative di organizzazioni attive nel tessuto economico produttivo e istituzionale.
Laureato in Scienze per l’Ambiente ed il Territorio, EGE (Esperto nella Gestione dell’Energia) certificato, auditor per i Sistemi di Gestione dell’Energia e dell’Ambiente, attualmente Energy Manager di Romagna Acque Società delle Fonti SpA.
Ssarà rilasciato Attestato di Partecipazione.
Sarà consegnata copia in formato elettronico delle diapositive presentate nei moduli didattici. Il materiale è stato progettato in modo da rappresentare un supporto operativo per il partecipante da utilizzare dopo il corso.
Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scontistica rispetto al costo indicato a catalogo:
Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.
Via Mengolina, 33
Faenza (RA) – 48018
Tel: 0546 624 975
Email: info@addestra.it
Segnalazioni whistleblowing (DLGS 24/2023): https://segnalazioni.fincasale.eu
© 2020 Addestra Srl – C.F./P.IVA 02494190396 – Tutti i diritti riservati