MANSIONI SPECIFICHE

Corso Responsabili Impianti (URI-RI) e Preposti ai Lavori (URL-PL)

Obiettivi

Contenuti

Individuazione e approfondimento dei compiti e responsabilità della Persona o Unità Responsabile dell’impianto elettrico (URI) e Persona designata alla conduzione dell’impianto elettrico (RI). Individuazione e approfondimento dei compiti e responsabilità della Persona o Unità Responsabile della realizzazione del Lavoro (URL) e Persona Preposta alla conduzione dell’attività Lavorativa (PL). La pianificazione dei lavori elettrici secondo la norma CEI 11-27: il Piano di lavoro, il Piano di intervento, la consegna e la restituzione dell’impianto elettrico Esercitazione sulla pianificazione dei lavori elettrici Esercitazione sulla messa fuori tensione ed in sicurezza degli impianti elettrici: la messa a terra e in cortocircuito, le Terre di Lavoro

Aula, Videoconferenza

RSPP / ASPP, PROGETTISTI, MANUTENTORI, INSTALLATORI

Prezzo (IVA esclusa)

Euro

Edizioni

Nessun corso in calendario.

La valutazione del rischio elettrico in capo al Datore di Lavoro, anche con l'ausilio del Servizio Prevenzione e Protezione, non può prescindere dall'individuazione e assegnazione dei nuovi ruoli che la Norma CEI 11-27 ha individuato.

Sono quattro le figure fondamentali per garantire la sicurezza nell’esercizio, nella manutenzione e nell’esecuzione di lavori in presenza di rischio elettrico:

- la Persona o Unità Responsabile dell’impianto elettrico (URI);
- la Persona designata alla conduzione dell’impianto elettrico (RI);
- la Persona o Unità Responsabile della realizzazione del lavoro (URL);
- la Persona preposta alla conduzione dell’attività lavorativa (PL).

Le figure URI e URL sono state introdotte per tener conto che nelle aziende/società strutturate organizzativamente (medie e grandi dimensioni) ogni attività lavorativa viene studiata e progettata più che da una singola persona, da uno staff aziendale. Per realtà minori come artigiani o micro imprese, invece, dovrà essere sempre presente la figura di URI. Possono invece coincidere in un'unica persona le figure di URL, RI e PL.

In base a quanto stabilisce il Titolo III Capo III del D.lgs 81/08 e in linea con le norme CEI 11-27, 4° Edizione e CEI EN 50110-1:2014, 3° Edizione il datore di lavoro prende le misure necessarie affinchè i lavoratori siano salvaguardati da tutti i rischi di natura elettrica connessi all'impiego dei materiali, delle apparecchiature e degli impianti elettrici messi a loro disposizione.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni