ACUSTICA E RUMORE

Corso Misurazioni di Rumore e Vibrazioni nei Luoghi di Lavoro (valido come aggiornamento TCA e RSPP-ASPP)

Obiettivi

Fornire ai Tecnici Competenti in Acustica Ambientale ed agli Ingegneri adeguate conoscenze sia normative che tecniche per analizzare in maniera ottimale i rischi lavorativi derivanti da Rumore e Vibrazioni (WBV ed HAV)

Contenuti

Aspetti generali relativi alle misurazioni del rumore e delle vibrazioni nei luoghi di lavoro: - Cenni di Fisica - La Catena di Misura, fonomeri e sonde di misura delle vibrazioni - L’esposizione al Rumore ed alle Vibrazioni e gli Effetti sul Corpo Umano - Aspetti Normativi: D.Lgs.81/08 e Linee Guida INAIL - Misura e Valutazione; il Documento di Valutazione del rischio rumore e del rischio vibrazioni - Dispositivi di Protezione Individuali - Casi pratici

Videoconferenza

RSPP / ASPP, INGEGNERI E PERITI, TECNICI COMPETENTI ACUSTICA

Prezzo (IVA esclusa)

Euro

Edizioni

Nessun corso in calendario.

DESTINATARI

  • Tecnici Competenti in Acustica Ambientale iscritti al registro ENTECA
  • Ingegneri iscritti agli Ordini Provinciali
  • RSPP/ASPP

COSTI

Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scontistica rispetto al costo indicato a catalogo:

  • 10% dal secondo iscritto;
  • 20% dal quarto iscritto;

ATTESTATO

Sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione con superamento della prova finale

ENTECA

Secondo quanto indicato nel D.lgs. 81/2008 e s.m.i. (titolo VIII, capo I; Titolo VIII, capo II) la valutazione del rischio rumore, così come di altri agenti fisici, va intesa come una sezione del DVR unitamente alla relazione tecnica redatta da personale qualificato.

Per chi è iscritto ad ENTECA (ovvero all’elenco nazionale dei TCA) vale l’obbligo di aggiornamento per almeno 30 ore di formazione ogni 5 anni (distribuite su un minimo di 3 anni).

Addestra è organismo accreditato dalla Regione Emilia Romagna per l'erogazione di corsi di aggiornamento TCA iscritti ad ENTECA, i quali possono richiedere direttamente alla propria regione di residenza, il riconoscimento del corso.

PREREQUISITI

Tecnici Competenti in Acustica Ambientale regolarmente iscritti al registro ENTECA. RSPP/ASPP

MATERIALE DIDATTICO

Il materiale è progettato in modo da rappresentare un supporto operativo per il partecipante da utilizzare anche a seguito del corso, saranno infatti a disposizione dei partecipanti:

  • Slide, esercizi, approfondimenti discussi durante i moduli didattici
  • Registrazione del corso, disponibile per un mese dalla conclusione dell'ultimo modulo didattico

DOCENTE

  • Ingegnere iscritto all’Ordine della Provincia di Ancona
  • Tecnico Competente in Acustica Ambientale dal 2006
  • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
  • Formatore in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro
  • Lead Auditor Sistemi di Gestione Ambientali e Salute e Sicurezza sul Lavoro certificato AICQ-SICEV

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni