Il percorso di Qualifica professionale Esperto Sicurezza Macchine – SAFETY MACHINERY EXPERT risponde alle esigenze di coloro che desiderano dare operatività ai concetti della Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Il percorso Esperto Sicurezza Macchinari – Safety Machinery Expert (SME) intende fornire:
- approfondimenti relativi alla Guida alla Direttiva Macchine ed. 07/2017;
- informazioni in merito allo stato dell’arte nell’ambito dei componenti di sicurezza e dei blocchi logici con funzioni di sicurezza;
- esempi applicativi della normativa armonizzata;
- tecniche di calcolo e assessment del PL e del SIL;
- approfondimenti della nuova IEC 60204-1:2016.
L’elevato grado di automazione dell’industria manifatturiera, la spinta all’innovazione derivante delle agevolazioni previste dal piano Industria 4.0, le interconnessioni e le integrazioni di macchinari e linee produttive pongono sfide sempre nuove ed evidenziano carenze formali e strutturali derivanti da una conoscenza superficiale della tecnologia, delle normative vigenti e dei requisiti di sicurezza imposti dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Tali requisiti, pur restando invariati, devono essere correttamente applicati e gestiti per mantenere i macchinari ed i relativi sistemi di comando e controllo al passo con il progresso tecnologico richiesto dalla stessa direttiva macchine e dall’evoluzione della normazione.
Addestra ha strutturato un percorso di 5 moduli per conoscere a fondo gli aspetti legati a salute, sicurezza degli operatori e dell’ambiente, nonché all’integrità degli equipaggiamenti che dipendono sempre più dal corretto funzionamento e dall’affidabilità dei sistemi di controllo e comando.
Aula, VideoCorso
PROGETTISTI, INGEGNERI E PERITI, REDATTORI MANUALISTICA TECNICA
Euro
Il corso è strutturato in 5 moduli per un totale di 40 ore, ogni modulo è frequentabile singolarmente
Modulo 1 – Analisi dei rischi e redazione fascicolo tecnico ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE
Modulo 2 – Manuale d’uso e procedure di valutazione della conformità
Modulo 3 – Equipaggiamento elettrico delle macchine - EN 60204-1
Modulo 4 – Dispositivi di protezione delle macchine - EN ISO 14119 e EN ISO 14120
Modulo 5 – Sicurezza funzionale dei sistemi di comando - EN ISO 13849-1/2
Il corso si rivolge al personale tecnico specializzato le cui responsabilità professionali fanno capo a: progettazione, costruzione, funzionamento, manutenzione e/o adeguamento di macchine nonché controllo di macchinari e impianti industriali sia nuovi che in servizio.
Buona conoscenza applicata della Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Il materiale è progettato in modo da rappresentare un supporto operativo per il partecipante da utilizzare anche a seguito del corso, saranno infatti a disposizione dei partecipanti:
Ing. Rossano Cuppini: Consulente e formatore
Dott. Adolfo Fiaccadori: Consulente e formatore
Al termine del percorso e superato l’esame di qualifica si viene iscritti nel Registro dei Safety Machinery Expert di ECO Certificazioni e conseguentemente si riceve:
Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scontistica rispetto al costo indicato:
In caso di mancato superamento/svolgimento sarà consegnato Attestato di Partecipazione
Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.
Via Mengolina, 33
Faenza (RA) – 48018
© 2020 Addestra Srl – C.F./P.IVA 02494190396 – Tutti i diritti riservati
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.