DIRIGENTI

Corso Aggiornamento Dirigenti

Obiettivi

Aggiornare la formazione del Dirigente in merito alle competenze tecniche, attuative e alle attitudini relazionali minime necessarie per lo svolgimento delle attività di organizzazione, vigilanza e controllo e consultazione, proprie del ruolo ricoperto.

Contenuti

Ripresa dei concetti base della formazione per il Dirigente.
  • Modulo 1. Giuridico – normativo
    • Sistema legislativo in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
    • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, compiti, responsabilità, tutela assicurativa
    • Delega di funzioni
    • Responsabilità civile e penale
    • La responsabilità degli enti e società secondo il D.Lgs. 231/2001
    • I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti dell’edilizia
  • Modulo 2. Gestione ed organizzazione della sicurezza.
    • Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza (art. 30 D.Lgs. 81/2008)
    • Gestione della documentazione amministrativa
    • Obblighi connessi con il contratto di appalto e prestazione d’opera
    • Organizzazione della gestione emergenze
    • Modalità di esercizio della funzione di vigilanza sulle attività secondo il disposto del D.Lgs. 81/2008
    • Ruolo e responsabilità degli addetti al servizio di prevenzione e protezione.
  • Modulo 3. Individuazione e valutazione dei rischi
    • Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
    • Il rischio stress lavoro correlato
    • Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età e provenienza da altri paesi ed alla tipologia contrattuale
    • Il rischio interferenziale e la gestione del medesimo nei lavori in appalto
    • Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione secondo i fattori di rischio
    • La considerazione degli infortuni scampati
    • I dispositivi di protezione individuale
    • La sorveglianza sanitaria.
  • Modulo 4. Comunicazione, Formazione e consultazione dei lavoratori
    • Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo
    • Importanza strategica dell’informazione, formazione ed addestramento
    • Tecniche di comunicazione
    • Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
    • Consultazione e partecipazione del RLS
    • Natura, funzioni e modalità di nomina od elezione del medesimo.

Aula, E-learning

DATORI DI LAVORO

Prezzo (IVA esclusa)

50 Euro

Edizioni

Modalità di erogazione

E-learning

Prezzo

50 Euro (iva esclusa)

Disponibilità

aperta

Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mer 09/04/2025 09:00 - 13:30
Teoria: mer 09/04/2025 14:00 - 16:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mer 16/04/2025 09:00 - 13:30
Teoria: mer 16/04/2025 14:00 - 16:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 24/04/2025 09:00 - 13:30
Teoria: gio 24/04/2025 14:00 - 16:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 08/05/2025 09:00 - 13:30
Teoria: gio 08/05/2025 14:00 - 16:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 15/05/2025 09:00 - 13:30
Teoria: gio 15/05/2025 14:00 - 16:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: ven 30/05/2025 09:00 - 13:30
Teoria: ven 30/05/2025 14:00 - 16:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: ven 06/06/2025 09:00 - 13:30
Teoria: ven 06/06/2025 14:00 - 16:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 19/06/2025 09:00 - 13:30
Teoria: gio 19/06/2025 14:00 - 16:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: ven 27/06/2025 09:00 - 13:30
Teoria: ven 27/06/2025 14:00 - 16:00
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni