ATTREZZATURE

Corso Addetto alla conduzione di carrelli industriali semoventi (Patentino Muletto)

Obiettivi

Trasferire ai partecipanti le competenze minime richieste dalla normativa per il conseguimento dell’abilitazione all’uso della specifica attrezzatura.

Contenuti

Modulo giuridico-normativo (1 ora)

  • Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.

Modulo tecnico (7 ore)

  • Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno
  • Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
  • Nozioni elementari di fisica
  • Tecnologia dei carrelli semoventi
  • Componenti principali
  • Sistemi di ricarica batterie
  • Dispositivi di comando e di sicurezza
  • Le condizioni di equilibrio
  • Controlli e manutenzioni
  • Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi

Modulo pratico (4 ore)

  • Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello
  • Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico
12 

Aula, Fad Blended

LAVORATORI

Prezzo (IVA esclusa)

200 Euro

Edizioni

Modalità di erogazione

Aula

Sede

Rimini (RN)
Via Marecchiese, 324 - Rimini (RN)

Data Inizio

gio 23/01/2025

Prezzo

200 Euro (iva esclusa)

Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 23/01/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 23/01/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 24/01/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 27/02/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 27/02/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 28/02/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 20/03/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 20/03/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 21/03/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mer 23/04/2025 08:30 - 12:30
Teoria: mer 23/04/2025 13:30 - 17:30
Pratica: gio 24/04/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 15/05/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 15/05/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 16/05/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 29/05/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 29/05/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 30/05/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 26/06/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 26/06/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 27/06/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 24/07/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 24/07/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 25/07/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 25/09/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 25/09/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 26/09/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 09/10/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 09/10/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 10/10/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mer 19/11/2025 08:30 - 12:30
Teoria: mer 19/11/2025 13:30 - 17:30
Pratica: gio 20/11/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 11/12/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 11/12/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 12/12/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 11/12/2025 08:30 - 12:30
Teoria: gio 11/12/2025 13:30 - 17:30
Pratica: ven 12/12/2025 08:30 - 12:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 6 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni