Obiettivo di questo corso è mostrare, attraverso esempi lineari e reali, l'utilizzo approfondito del software SISTEMA.
La differenza tra corso base ed avanzato è il grado di complessità degli esempi.
Nel corso AVANZATO, avendo già appreso le nozioni per l'uso di SISTEMA e come affrontare casi semplici, il docente si soffermerà su casi "complessi", come passare da uno schema (Elettrico, idraulico, pneumatico o misto) al diagramma a blocchi necessario per la definizione dei sottosistemi. Saranno casi con funzioni di sicurezza comprendenti la varie tecnologie.
Sarà approfondito, attraverso lo studio di casi complessi, l'utilizzo del software SISTEMA, al fine di:
- Individuare i componenti facenti parte delle funzioni di sicurezza delle macchine
- Implementare gli schemi a blocchi delle funzioni di sicurezza delle macchine
- Ricercare i valori di affidabilità dei singoli componenti (anche tramite l’utilizzo delle librerie)
- Implementare la funzione di sicurezza all’interno del Software SISTEMA, con calcolo del Performance Level (PL).
Videoconferenza
PROGETTISTI, REDATTORI MANUALISTICA TECNICA
Euro
Professionisti, consulenti, Uffici tecnici
Ssarà rilasciato Attestato di Partecipazione.
Sarà consegnata copia in formato elettronico delle diapositive presentate nei moduli didattici. Il materiale è stato progettato in modo da rappresentare un supporto operativo per il partecipante da utilizzare dopo il corso.
Dott. Adolfo Fiaccadori - Formatore qualificato e consulente con pluriennale esperienza in ambito sicurezza macchinari e Direttiva Macchine. Primo in Italia ad aver partecipato al corso IFA in Germania per l'utilizzo del software Sistema.
Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scontistica rispetto al costo indicato a catalogo:
Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.
Via Mengolina, 33
Faenza (RA) – 48018
© 2020 Addestra Srl – C.F./P.IVA 02494190396 – Tutti i diritti riservati