MANSIONI SPECIFICHE

Corso Lavori in quota, DPI III categoria anticaduta e utilizzo delle reti di sicurezza

Obiettivi

Il corso è rivolto a lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, RSPP e ASPP, CSP/CSE e a tutti quegli operatori che svolgono e/o supervisionano i lavori in quota.

L'obbiettivo è illustrare le misure di carattere tecnico, quali procedure e dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto (imbracatura, cordini, moschettoni, assorbitori di energia, sistemi di ancoraggio, ecc).

Per consentire una efficace formazione è prevista la prova pratica di utilizzo di sistemi e attrezzature anticaduta.

Contenuti

  • Definizione di lavoro e normativa vigente, obbligo del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti, obblighi dei lavoratori, esempi di lavori in quota, mezzi di salita in quota: scale, trabatelli, ponteggi, piattaforme, linee vita.
  • I sistemi di protezione contro le cadute dall'alto, sistemi di ancoraggio per coperture.
  • L'uso dei Dispositivi di Protezione Individuali contro le cadute dall'alto.
  • Prove pratiche con DPI III Categoria per lavori in quota.
  • Importanza delle Reti di Sicurezza.
  • Tipologie di Reti di Sicurezza: Classificazione delle Reti, Norme di Conformità.
  • Installazione delle Reti di Sicurezza: Pianificazione e procedure di Installazione.
  • Manutenzione e Ispezione.
  • Simulazioni di installazione e manutenzione.
  • Situazioni di emergenza e protocolli di intervento attraverso VR.
  • Test.

Aula

LAVORATORI, RSPP / ASPP, DATORI DI LAVORO, MANUTENTORI, INSTALLATORI, PREPOSTI

Prezzo (IVA esclusa)

180 Euro

Edizioni

Modalità di erogazione

Aula

Sede

Rimini (RN)
Via Marecchiese, 324 - Rimini (RN)

Data Inizio

gio 05/06/2025

Prezzo

180 Euro (iva esclusa)

Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: gio 05/06/2025 08:30 - 12:30
Pratica: gio 05/06/2025 13:30 - 17:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Disponibilità
aperta
Unità formative
Teoria: mar 22/07/2025 08:30 - 12:30
Pratica: mar 22/07/2025 13:30 - 17:30
Numero partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Hai bisogno di informazioni aggiuntive riguardo ai nostri corsi? Non esitare e contattaci.

Richiedi Informazioni